-PROPRIETÀ DELLA BAVA: la bava è costituita da una composizione di sostanze attive di particolare utilità per la salute della pelle, tra queste troviamo l'Allantoina, che può, promuovere il turnover epidermico favorendo l'azione idratante, lenitiva e revitalizzante. Inoltre la presenza di Acido Glicolico, riduce le forze di coesione tra i corneociti per azione diretta sui desmosomi, promuovendo una dolce esfoliazione degli strati superficiali della pelle, con conseguente aumento della velocità del turn-over cellulare e producendo un incremento dell'attività dei fibroblasti e della produzione di collagene ed elastina già naturalmente presenti nel secreto mucoso.
-GLICERINA: di origine vegetale, dalle proprietà emollienti ed idratanti. La glicerina infatti assorbe l'acqua nella propria struttura, creando un ambiente inospitale per i microbi. La glicerina trattiene l'acqua della preparazione ed evita l'essiccamento del prodotto cosmetico durante lo stoccaggio e il successivo consumo. La glicerina, inoltre potenzia l'effetto idratante della lozione proteggendo la pelle dalla disidratazione e favorendo la rigenerazione delle cellule dell'epidermide.
-ESTRATTO DI BOERHAVIA DIFFUSA: ricco di composti idrossibenzoici, riduce l'infiammazione limitando l'attività dei marcatori dell'infiammazione e favorendo il rilascio di un neuromediatore antinfiammatorio. Grazie alle proprietà calmanti, l'estratto di Boerhavia Diffusa lenisce la pelle dopo stress singoli o ripetuti (quali la rasatura) e ripristina la normale soglia di sensibilità cutanea. Consigliato per tutti i trattamenti per pelli sensibili.
-ESTRATTO DI GINSENG: sono ormai numerosi gli studi che hanno dimostrato come i preparati a base di Ginseng promuovono:
-ESTRATTO DI CALENDULA: pianta erbacea perenne dalle proprietà anti-arrossamento e lenitive, oltre a favorire la rigenerazione di epidermide e derma. Questa pianta possiede proprietà stimolanti del metabolismo cellulare cutaneo e vasoprotettrici a livello del microcircolo. In particolare i flavonoidi esercitano un importante effetto antiflogistico sulla pelle sensibile ed infiammata, stimolando l'epitelizzazione, accelerano il ricambio epidermico e favoriscono la sintesi di collagene. A livello topico, l'estratto di calendula migliora l'idratazione dell'epidermide rendendo la pelle più elastica e più resistente alle irritazioni meccaniche e chimiche. per questo motivo l'estratto è un ottimo lenitivo e inserito in formulazione permette di ottenere un effetto cicatrizzante. È particolarmente indicato per pelli secche e disidratate, delicate, facilmente arrossabili, affette da couperose e per combattere il rilassamento cutaneo.